Pagine

mercoledì 16 marzo 2011

La nazione-patria: decostruzione anziché celebrazione. Una prospettiva di genere. Contributo audio di Liliana Ellena per la trasmissione Interferenze.



Di seguito una breve intervista registrata in occasione del programma radiofonico “Interferenze”a Liliana Ellena, storica.
Riportiamo alcune considerazioni sul 17 marzo, anniversario dell’unità d’Italia e sul cima nazional-patriottico che accompagna questa data.
Pensiamo che in questo caso specifico sia più corretto parlare di patriottismo invece che di nazionalismo poiché il termine a riferimento alla “terra dei padri”e mostra in maniera evidente la sua problematicità rispetto all’esperienza storica delle donne. Terra dei padri in cui si ha un soggetto maschile e un oggetto da difendere, il corpo della donna che, in questo tipo di retorica, viene esclusivamente designato come il corpo incaricato di riprodurre la nazione.

Nessun commento:

Posta un commento