Pagine

lunedì 17 novembre 2014

Assemblea pubblica contro l'omo-transfobia


«Ancora oggi, i più ritengono che la questione omosessuale
concerna esclusivamente una minoranza,
un numero limitato di froci e di lesbiche:
non si vogliono rendere conto che, invece, fintanto che l’omosessualità resterà repressa,
quell’omosessuale sarà un problema riguardante tutti»

(Mario Mieli, Elementi di critica omosessuale)




A partire dalla giornata del 5 ottobre scorso, con l’uscita in piazza delle “sentinelle in piedi” e la conseguente e doverosa contestazione, vorremmo proporre un momento di confronto aperto, rivolto a student* ed a tutt* coloro che hanno sentito, in quella contestazione, la possibilità di cominciare un discorso sull’omo e transfobia nella nostra città. L’episodio delle sentinelle è solo un sintomo evidente di un odio mai realmente sradicato; la discriminazione è vera e reale, e lo sperimentiamo troppo spesso.
Sentiamo la necessità di interrogarci sulle cause e le forme che l’omotransfobia assume nelle nostre vite quotidiane, provare a immaginare percorsi di resistenza a partire dalle nostre identità sessuali e di genere.
L’eliminazione dallo spazio pubblico di ogni identità non eterosessuale opera a diversi livelli, alcuni più espliciti e violenti, altri meno manifesti ma comunque pervasivi e pericolosi.
Vorremmo che questo spazio di confronto ed elaborazione fosse il più libero possibile, consapevoli anche della delicatezza degli argomenti che vorremmo trattare, e consapevoli della necessità di creare uno spazio che sia “accogliente”, per poter condividere e partire dalle nostre esperienze per andare nella direzione di nuove elaborazioni e soluzioni collettive e condivise.
Questa assemblea vuole essere anche di sostegno alla Transgender Freedom March, che si svolgerà a Torino il prossimo 22 novembre.

Diamo appuntamento per il giorno giovedì 20 novembre alle ore 16.30 nell’atrio di Palazzo Nuovo per questa assemblea pubblica.  
Qui il volantino dell'evento

Individualità e collettivi contro l’omo-transfobia



Nessun commento:

Posta un commento